ABOUT

RICCARDO MORONI

Architetto, Designer & Maker

Sono un Architetto libero professionista, laureato al Politecnico di Torino, poliedrico, che coniuga l’arte dell’architettura, l’innovazione del design e lo spirito del maker. Prima di intraprendere la libera professione ho sperimentato il lavoro in team grazie all’esperienza presso grandi aziende (es: LavAzza Spa, Vestebene Miroglio Spa). Da oltre due decenni trasformo spazi e idee in realtà funzionali ed emozionanti, fondendo tradizione e tecnologie emergenti per dare vita a progetti unici e personalizzati. Nel 2010 ho inoltre fondato la Galleria San Giovanni a.p.s, dove ho curato personalmente mostre d’arte e dove ho organizzato eventi culturali. Nel 2013 ho registrato il marchio ArchDesArt® con il quale presento i miei progetti.

Filosofia

Il mio approccio multidisciplinare si fonda sull’ascolto attento delle necessità dei clienti: la capacità di mediazione mi consente di trasformarle in soluzioni che uniscono estetica, funzionalità e sostenibilità, nel rispetto e nella interpretazione delle esigenze e desideri del fruitore finale dei miei lavori.

Credo nella forza della semplicità, nella capacità degli spazi di stimolare ed accogliere, creando atmosfere che non solo rispondono a necessità pratiche, ma generano un’esperienza coinvolgente. Progettare, per me, significa dare vita a emozioni tangibili, plasmando luoghi e oggetti che raccontano storie e suscitano sensazioni autentiche.

Servizi

• Progettazione Architettonica: Realizzo studi e concept progettuali per residenze, spazi commerciali ed industriali, redigendo, ove richiesto, le relative pratiche edilizie. “Progettazione oggetti” curando ogni dettaglio dalla concezione alla realizzazione.

• Design d’Interni: Creo ambienti che riflettono l’identità e il gusto dei committenti, integrando elementi innovativi e materiali di qualità per soluzioni estetiche e funzionali.

• Realizzazione Maker: Sviluppo oggetti e installazioni uniche, sperimentando diverse tecniche e tecnologie per offrire risultati su misura che raccontino un’identità creativa e artigianale.

Competenze

• Pensiero Creativo e Approccio Interdisciplinare: Trasformare idee concettuali in progetti che vanno oltre la funzionalità, creando un impatto emozionale.

• Gestione e Coordinamento di Progetti Complessi: Pianificare, coordinare e portare a termine progetti di rilievo, gestendo risorse e stakeholder diversi.

• Innovazione e Utilizzo della Tecnologia: Propensione all'utilizzo di tecnologie avanzate e metodologie all’avanguardia.

• Curatela e Design di Spazi ed Eventi: Trasformare spazi fisici in esperienze immersive capaci di comunicare valori e identità.

• Adattabilità e Visione Internazionale: Capacità di adattamento a contesti culturali differenti e comprensione di mercati diversificati.

• Capacità di Analisi e Organizzazione: Affrontare le sfide in modo strategico ed efficiente.

• Predisposizione al Lavoro in Team: Coordinare competenze diverse per progetti che uniscono creatività e funzionalità.

• Competenza Linguistica Internazionale: Interazione agevole con partner e clienti a livello globale (Inglese, Spagnolo, Francese).

Esperienza e Innovazione

Nel corso degli anni ho collaborato con una vasta gamma di clienti e realtà, da private a istituzionali e industriali, spaziando dalle realizzazione di progetti residenziali allo studio e alla progettazione di allestimenti per stand fieristici ed eventi di promozione. Ogni collaborazione è per me un’occasione per mettere in discussione i limiti dell’ordinario e abbracciare approcci innovativi che stimolino il dialogo tra forma e funzione. L’esperienza pluridecennale mi permette di affrontare con competenza le sfide del presente, anticipando le tendenze di domani.

Progetti di rilievo

• Brand Motivi® (2005): studio e realizzazione del nuovo Concept Store all’interno di un team di lavoro dell’azienda Vestebene Miroglio Spa.

• Biennale di Venezia (2017): contributo alla realizzazione di un’installazione artistica, unendo innovazione e arte in un contesto internazionale prestigioso.

• BBWO New York (2020): ideazione e realizzazione del progetto di allestimento del primo evento legato ai grandi vini Piemontesi per il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, attraverso un progetto distributivo, creativo e scenografico rivolto ad accogliere oltre 200 produttori di Barolo e Barbaresco, mettendo in scena soluzioni innovative in contesti globali.

L’attività che svolgo mi consente di esprimermi con passione, creatività e precisione. Ogni progetto rappresenta un’esperienza nuova ed unica, per trasformare ed interpretare idee in soluzioni concrete ed ispiratrici il cui impatto sia rinnovato nel tempo.